Canali Minisiti ECM

Il vaccino contro la varicella riduce il rischio herpes zoster

Infettivologia Redazione DottNet | 16/06/2019 16:31

Studio sui bambini, per i vaccinati -78% incidenza patologia

 I bambini che fanno il vaccino contro la varicella hanno una minor propensione ad avere l'herpes zoster. A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori del Kaiser Permanente Center for Health Research pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics. L'herpes zoster è causato dal virus varicella-zoster, lo stesso che causa la varicella. In età pediatrica, spiegano i ricercatori, è una malattia rara e i sintomi sono generalmente più miti per i bambini rispetto agli adulti, che in genere hanno un rash cutaneo doloroso, con bruciori e vesciche. Questo studio ha esaminato le cartelle cliniche elettroniche di oltre 6,3 milioni di bambini tra il 2003 e il 2014. E' dall'analisi di questa mole di dati che è emerso che il rischio di herpes zoster sia molto più basso nei bambini vaccinati contro la varicella rispetto ai bambini che non avevano avuto la stessa pratica di medicina preventiva. Gli studiosi hanno potuto notare infatti come durante i 12 anni dello studio il tasso di herpes zoster pediatrico sia riuscito a diminuire del 72% con l'aumento del numero di bambini vaccinati.  L'incidenza della malattia, inoltre, è risultata essere inferiore del 78% nei bambini vaccinati rispetto ai non vaccinati.

pubblicità

fonte:  Pediatrics

Commenti

I Correlati

La Fondazione in campo per promuovere progetti e iniziative educazionali su stili di vita sani e importanza della vaccinazione, prima tappa Milano

Eleonora Selvi, Presidente Fondazione Longevitas: Il 90 per cento degli adulti è a rischio di sviluppare il Fuoco di Sant’Antonio. La prevenzione vaccinale è investimento nel futuro sostenibile della nostra società sempre più longeva

Efficacia prossima all'80%, buona protezione anche negli anziani

"Così individuiamo i pazienti che possono giovarsi della vaccinazione"

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"